
NOTE DI REGIA:
Blithe Spirit (Spirito allegro) è una commedia dell'inglese Noel Coward scritta nel 1940. La commedia, messa in scena la prima volta nel 1941 in piena Seconda guerra mondiale, fu duramente criticata per come rappresentava con poco rispetto un argomento serio come la morte. Il pubblico si curò poco di queste critiche e ne decretò il successo: la commedia rimase in scena per ben 1997 repliche nel West End.
Nella sua autobiografia Coward ricorda come scrisse la commedia tutta d'un fiato in soli cinque giorni nel corso di una vacanza. Della commedia esiste una versione cinematografica del 1945 (Oscar per gli effetti speciali nel 1947) prodotta dallo stesso Coward per la regia di David Lean. Una delle versioni più recenti è quella del 2009 a Broadway, che vedeva tra gli interpreti Rupert Everett e Angela Lansbury.
L’opera narra la storia di un famoso ed affermato scrittore inglese che per documentarsi sul genere spiritico vuole fare una seduta. Alla seduta partecipano la sua seconda moglie Ruth e due amici. La seduta spiritica è gestita da Madame Arcati, una medium che gli servirà per delineare il personaggio chiave del suo prossimo romanzo. Comincia così una divertente serie di scherzi e di misteriosi accadimenti in casa, fino a quando … vedrete di persona che cosa accadrà…